Museo GranUM – Baveno “Da Picasass a Stonecutter”

Inaugurazione sabato 17 maggio ore 16.30 Per il 2025 nell’ambito del programma di rete “La pietra racconta” con Ecomuseo del Granito (Comune di Mergozzo/GAM) il Museo GranUM col Comune di Baveno propone una mostra temporanea storico-documentaria che narra l’epopea dell’emigrazione degli scalpellini locali, soprattutto bavenesi, oltreoceano, dai lunghi e avventurosi viaggi, all’inserimento nel contesto economico Leggi di piùMuseo GranUM – Baveno “Da Picasass a Stonecutter”[…]

Piccoli esploratori alla cava di Candoglia

PICCOLI ESPLORATORI ALLA CAVA DI CANDOGLIA Sabato 10 maggio alle ore 14.30 una speciale visita guidata per le famiglie alla scoperta della Cava di Candoglia, laddove il Duomo di Milano trova le sue origini Data: Sabato 10 maggio alle ore 14.30Percorso: Cava di CandogliaDurata: 120 minutiLingua: ItalianoPrezzo: Adulto 20€ – Bambino 20€Visita per famiglie con Leggi di piùPiccoli esploratori alla cava di Candoglia[…]

Ecco a voi “La pietra racconta” 2025 – Tema “In viaggio”

La rassegna “La pietra racconta” che vede uniti l’Ecomuseo del Granito, il Mu.Me. Museo archeologico di Mergozzo e il Museo GranUM di Baveno, giunta alla nona edizione, è pronta a ripartire con un ricco calendario di proposte che mantiene anche per il 2025 il filo conduttore del viaggio, declinato in iniziative variegate: esposizioni temporanee, concerti, Leggi di piùEcco a voi “La pietra racconta” 2025 – Tema “In viaggio”[…]

Apertura speciale del Mu.Ma.G Museo del Marmo e del Granito – Presentazione del romanzo “Il Capostipite”

Sabato 3 maggio 2025 ore 15-18 Ad aprire la stagione di attività culturali, Sabato 3 maggio alle ore 17 l’Ecomuseo del Granito, con la collaborazione del Parco Nazionale Val Grande e del Gruppo Archeologico Mergozzo, propone presso il Mu.Ma.G. Museo del Marmo Rosa e del Granito in frazione Albo (Via Francia 29) un’iniziativa di presentazione Leggi di piùApertura speciale del Mu.Ma.G Museo del Marmo e del Granito – Presentazione del romanzo “Il Capostipite”[…]

Luigi Tamini (1814-1897) Il benefattore ritrovato

Sala Conferenze Antica Latteria – Sabato 12 aprile 2025, ore 17Il fortuito ritrovamento nell’estate 2023 di un busto-ritratto marmoreo in due frammenti, riconosciuto come appartenente al benefattore Luigi Tamini, che nel 1874 donò al Comune di Mergozzo il palazzo di famiglia, oggi sede del Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo, ha condotto il Comune, di concerto con Leggi di piùLuigi Tamini (1814-1897) Il benefattore ritrovato[…]

Il filo di Arianna, la tela di Penelope

Visita tematica alla scoperta delle donne nel mondo antico tra mito e quotidianità Sabato 8 marzo alle ore 17 il Mu.Me. Museo Archeologico di Mergozzo apre la stagione delle regolari aperture del sabato e domenica pomeriggio (ore 15-18) con un’iniziativa speciale pensata per sottolineare la ricorrenza della giornata internazionale della Donna, la visita tematica “Il Leggi di piùIl filo di Arianna, la tela di Penelope[…]

Un mergozzese illustre fra Oriente e Occidente. Pietro Montani (1828-1887) mediatore culturale nell’Impero ottomano

Conferenza di Paolo Girardelli (Boğaziçi University, Istanbul) Sala Conferenze Antica Latteria a Mergozzo Sabato 22 febbraio 2025, ore 17 Nel marzo del 1832, un bambino di quattro anni di nome Pietro Montani si imbarcava con i suoi genitori, entrambi di Mergozzo, su una nave diretta da Trieste ad Algeri. Ma nel settembre dello stesso anno, Leggi di piùUn mergozzese illustre fra Oriente e Occidente. Pietro Montani (1828-1887) mediatore culturale nell’Impero ottomano[…]

I nostri musei vi augurano Buone Feste e vi aspettano in visita!

L’Ecomuseo del Granito, con i suoi spazi museali, Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo e GranUM Museo del Granito di Baveno, e gli enti promotori Comune di Baveno, Comune di Mergozzo e Associazione GAM, augurano un Felice Natale a tutti e, con l’occasione, invitano a venire in visita ai musei con le loro mostre in corso e Leggi di piùI nostri musei vi augurano Buone Feste e vi aspettano in visita![…]

Armonie di Natale per gli auguri del Museo e dell’Ecomuseo

Comune di Mergozzo – Ecomuseo del granito di Montorfano Concerto d’auguri A soprano, violino e cembalo Sabato 7 dicembre 2024 ore 17 Sabato 7 dicembre alle ore 17 si terrà presso il centro culturale Antica Latteria a Mergozzo un concerto di chiusura dell’anno del ventennale del Mu.Me. Museo Archeologico di Mergozzo, organizzato con la collaborazione Leggi di piùArmonie di Natale per gli auguri del Museo e dell’Ecomuseo[…]

Convegno per il decennale del Museo Granum

L’emigrazione in America Sabato 23 novembre 2024 – BAVENO • Centro culturale Nostr@domus In occasione del decennale dall’inaugurazione del Museo GranUM, dedicato all’epopea della storia estrattiva del granito rosa di Baveno e ai suoi impieghi architettonici e scultorei in Italia e nel Mondo, il Comune di Baveno, che ne è promotore e titolare, organizza un Leggi di piùConvegno per il decennale del Museo Granum[…]