Conferenze ecomuseali sull’acqua a Baveno

Conferenze sull’acqua alla scoperta di cave, miniere, frane e storie di scalpellini Il Museo Granum di Baveno propone anche per l’estate 2025 due nuove “conferenze sull’acqua”, si tratta delle ormai classiche minicrociere con spiegazioni condotte dal ricercatore storico Leonardo Paracchini, che, per la prima volta, seguiranno una nuova rotta da Baveno a Feriolo utilizzando l’altrettanto Leggi di piùConferenze ecomuseali sull’acqua a Baveno[…]

Viaggi archeologici per i giovedì del Mu.Me.

Nel corso del mese di luglio presso il Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo tornano i tradizionali “Giovedì del Museo e dell’Ecomuseo” per il 2025 dedicati a scoprire aspetti archeologici del tema “viaggio”, evidenziando particolari reperti della necropoli di Crodo, recentemente valorizzata attraverso l’allestimento di una vetrina dedicata intitolata “Lungo la via dei Leponti”. Gli appuntamenti, dal Leggi di piùViaggi archeologici per i giovedì del Mu.Me.[…]

Pietre in viaggio. La Certosa di Pavia

Giovedì 10 luglio alle ore 21 prende il via la programmazione dei “giovedì del Museo e dell’Ecomuseo” dell’estate 2025, incentrata sul tema del viaggio. Presso l’Antica Latteria, in Vicolo XI, 11a, verrà infatti inaugurata la mostra “Pietre in viaggio. La Certosa di Pavia” con fotografie di Tatiana Ferrario, dando continuità alla proposta del 2024 che Leggi di piùPietre in viaggio. La Certosa di Pavia[…]

Lungo le vie dei Leponti – La necropoli di Crodo Molinetto

Sabato 21 giugno 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze Antica Latteria a Mergozzo, si terrà la conferenza introduttiva “Archeologia in Valle Antigorio” a cura di Alessandra Pagano, archeologa, autrice di tesi di specializzazione sui corredi funerari di Crodo. Alle ore 18.00 seguirà una visita guidata inaugurale della vetrina presso Mu.Me. Civico Museo Archeologico Leggi di piùLungo le vie dei Leponti – La necropoli di Crodo Molinetto[…]

Musica e sapori nel borgo

Bracchio di Mergozzo Sabato 14 giugno 2025 Sabato 14 giugno ritorna Musica e sapori nel borgo, un viaggio per scoprire, tra le viuzze della frazione di Bracchio di Mergozzo, le eccellenze gastronomiche piemontesi, accompagnati da musiche tradizionali, pittura, danze popolari e l’arte della magia. L’evento, ad entrata libera, si svolge dalle 17.30 alle 23.30. Nell’edizione Leggi di piùMusica e sapori nel borgo[…]

Museo GranUM – Baveno “Da Picasass a Stonecutter”

Inaugurazione sabato 17 maggio ore 16.30 Per il 2025 nell’ambito del programma di rete “La pietra racconta” con Ecomuseo del Granito (Comune di Mergozzo/GAM) il Museo GranUM col Comune di Baveno propone una mostra temporanea storico-documentaria che narra l’epopea dell’emigrazione degli scalpellini locali, soprattutto bavenesi, oltreoceano, dai lunghi e avventurosi viaggi, all’inserimento nel contesto economico Leggi di piùMuseo GranUM – Baveno “Da Picasass a Stonecutter”[…]

Piccoli esploratori alla cava di Candoglia

PICCOLI ESPLORATORI ALLA CAVA DI CANDOGLIA Sabato 10 maggio alle ore 14.30 una speciale visita guidata per le famiglie alla scoperta della Cava di Candoglia, laddove il Duomo di Milano trova le sue origini Data: Sabato 10 maggio alle ore 14.30Percorso: Cava di CandogliaDurata: 120 minutiLingua: ItalianoPrezzo: Adulto 20€ – Bambino 20€Visita per famiglie con Leggi di piùPiccoli esploratori alla cava di Candoglia[…]

Ecco a voi “La pietra racconta” 2025 – Tema “In viaggio”

La rassegna “La pietra racconta” che vede uniti l’Ecomuseo del Granito, il Mu.Me. Museo archeologico di Mergozzo e il Museo GranUM di Baveno, giunta alla nona edizione, è pronta a ripartire con un ricco calendario di proposte che mantiene anche per il 2025 il filo conduttore del viaggio, declinato in iniziative variegate: esposizioni temporanee, concerti, Leggi di piùEcco a voi “La pietra racconta” 2025 – Tema “In viaggio”[…]

Apertura speciale del Mu.Ma.G Museo del Marmo e del Granito – Presentazione del romanzo “Il Capostipite”

Sabato 3 maggio 2025 ore 15-18 Ad aprire la stagione di attività culturali, Sabato 3 maggio alle ore 17 l’Ecomuseo del Granito, con la collaborazione del Parco Nazionale Val Grande e del Gruppo Archeologico Mergozzo, propone presso il Mu.Ma.G. Museo del Marmo Rosa e del Granito in frazione Albo (Via Francia 29) un’iniziativa di presentazione Leggi di piùApertura speciale del Mu.Ma.G Museo del Marmo e del Granito – Presentazione del romanzo “Il Capostipite”[…]

Luigi Tamini (1814-1897) Il benefattore ritrovato

Sala Conferenze Antica Latteria – Sabato 12 aprile 2025, ore 17Il fortuito ritrovamento nell’estate 2023 di un busto-ritratto marmoreo in due frammenti, riconosciuto come appartenente al benefattore Luigi Tamini, che nel 1874 donò al Comune di Mergozzo il palazzo di famiglia, oggi sede del Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo, ha condotto il Comune, di concerto con Leggi di piùLuigi Tamini (1814-1897) Il benefattore ritrovato[…]