I nostri musei vi augurano Buone Feste e vi aspettano in visita!

L’Ecomuseo del Granito, con i suoi spazi museali, Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo e GranUM Museo del Granito di Baveno, e gli enti promotori Comune di Baveno, Comune di Mergozzo e Associazione GAM, augurano un Felice Natale a tutti e, con l’occasione, invitano a venire in visita ai musei con le loro mostre in corso e Leggi di piùI nostri musei vi augurano Buone Feste e vi aspettano in visita![…]

Giovanni Crisostomo Trombelli (1697-1784)

Medaglista: Giovanni Zanobio Weber (1737-1806 ca.) – Datazione: 1776 D.:D. IO. CHRYS. TROMBELLI. BO. AB. EXGENERALIS. CAN. REG e in seconda riga: AETAT. AN. LXXX Busto a sinistra con zucchetto e mantellina. Sotto la troncatura del busto, a lettere incuse: I. Z. BER. F. Raimondo Anselmo Trombelli, in religione Giovanni Crisostomo, fu teologo e patrologo. Leggi di piùGiovanni Crisostomo Trombelli (1697-1784)[…]

Anton Maria Biscioni (1674-1756)

Medaglista: Lorenzo Maria Weber (1697-1765 ca.) – Datazione: 1725 D.: ANTONIVS MARIA BISCIONVS FLORENT. Busto a destra a testa nuda con marcata calvizie e mantello orlato di pelliccia. Anton Maria Biscioni era lo zio del medaglista L. M. Weber. Grande erudito, fu cappellano e poi canonico della Basilica di S. Lorenzo e divenne bibliotecario della Leggi di piùAnton Maria Biscioni (1674-1756)[…]

Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg (1672-1741)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: ANNA. M. F. SAXELAW. MAG. DVX. ETRVR. Busto a sinistra con capelli intrecciati di perle e mantello di pelliccia drappeggiato sulle spalle. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg, figlia dell’ultimo duca di Sassonia-Lauenburg e vedova del conte Palatino Filippo di Neuburg, nel 1697 sposò Gian Leggi di piùAnna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg (1672-1741)[…]

Cosimo III de’ Medici (1642-1723)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: COSMVS. III. D. G. MAG. DVX. ETR. VI Busto a destra corazzato all’antica, capelli lunghi con marcata calvizie, mantello di ermellino drappeggiato sul petto. Cosimo III de’ Medici, figlio di Ferdinando II de’ Medici e di Vittoria della Rovere, divenne granduca nel 1670. Nel Leggi di piùCosimo III de’ Medici (1642-1723)[…]

Anna de’ Medici (1616-1676)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: ANNA. AB. ETRVR. ARCHID. AVSTRIAE. Busto a destra con capelli sciolti, trattenuti da un fermaglio, collana di perle ed abito chiuso da un grande fiocco sul petto. Anna de’ Medici era la figlia minore di Cosimo II de’ Medici e di Maria Maddalena d’Austria; Leggi di piùAnna de’ Medici (1616-1676)[…]

Margherita d’Austria (1522-1586)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: MARGARITA. AVSTR. FLOREN. DVX. I (punto ornamentale a forma di losanga). Busto a sinistra con capelli raccolti in una cuffia a rete con perle, corsetto bordato, camicia ricamata a collo alto e mantello drappeggiato. Margherita d’Austria, figlia di Carlo V, sposò Alessandro de’ Medici Leggi di piùMargherita d’Austria (1522-1586)[…]

Cosimo de’ Medici il Vecchio (1389-1464)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: MAGNVS. COSMVS. MEDICES. P.P.P. (ultimo segno di interpunzione decorazione a forma di losanga orizzontale) Busto a destra con berretto a tronco di cono con doppio risvolto. Cosimo de’ Medici il Vecchio, artefice delle grandi ricchezze e influenze della famiglia Medici, fu due volte Priore Leggi di piùCosimo de’ Medici il Vecchio (1389-1464)[…]

Averardo de’ Medici detto Bicci (XIV sec.)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: dal 1740 (serie medicea) D.: AVERARDVS. MEDIC. COGNOM.BICCIVS. Busto barbuto a destra con berretto con lunga nappa. Averardo de’ Medici detto Bicci, figlio di Salvestro dei Medici detto Chiarissimo, fu incaricato della Repubblica fiorentina nel Mugello. Ebbe da due mogli diversi figli, fra i quali Giovanni detto Bicci, che Leggi di piùAverardo de’ Medici detto Bicci (XIV sec.)[…]