Conferenze ecomuseali sull’acqua a Baveno

Conferenze sull’acqua alla scoperta di cave, miniere, frane e storie di scalpellini

Il Museo Granum di Baveno propone anche per l’estate 2025 due nuove “conferenze sull’acqua”, si tratta delle ormai classiche minicrociere con spiegazioni condotte dal ricercatore storico Leonardo Paracchini, che, per la prima volta, seguiranno una nuova rotta da Baveno a Feriolo utilizzando l’altrettanto nuova imbarcazione Lake Party Boat.

Il primo appuntamento è domenica 20 luglio con partenza alle ore 18 da piazza IV Novembre (imbarcadero) di Baveno. La narrazione e le osservazioni sul territorio, che si svilupperanno durante la navigazione sottocosta tra Baveno e Feriolo, riguarderanno Cave, miniere, scalpellini e i loro viaggi, collegandosi anche alla mostra in corso dedicata all’emigrazione degli scalpellini. Il relatore, osservando il paesaggio, racconterà le avventure imprenditoriali di cavatori e minatori, aspetti dell’organizzazione del lavoro e dei luoghi di estrazione e si soffermerà su alcuni personaggi legati alle vicende migratorie.

Il secondo appuntamento domenica 17 agosto, sempre con partenza alle ore 18, racconterà in particolare il nucleo di Feriolo tra cave, fortezze, campanili e …frane. Oltre all’attività estrattiva lo storico Paracchini racconterà le vicende costruttive e storiche di luoghi iconici quali la torre di Feriolo e il campanile della sua chiesa e ripercorrerà la tragica grande frana che inghiottì una parte del paese nel 1867.

Ritrovo con 15 min di anticipo presso imbarco Piazza IV Novembre

Partecipazione a offerta min. euro 15

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente tel. 0323 924632; Whatsapp 345 7936361; info@bavenoturismo.it.

Le conferenze sull’acqua organizzata dal Museo GranUM del Comune di Baveno si svolgono nel contesto dell’Ecomuseo del Granito in partenariato con il Comune di Mergozzo e l’Associazione GAM e fanno parte del progetto “La pietra racconta”, che gode del sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO.