Archeoquiz – I risultati

Nei 40 giorni di quarantena il nostro Museo Archeologico ha raccontato sulla pagina Facebook 40 curiosità archeologiche: strumenti preistorici, vasellame gallico, gemme, monete, vetri, terme romane, iscrizioni antiche e misteriose, fiori e profumi perduti, utensili quotidiani e pezzi unici e rari… Abbiamo quindi voluto coinvolgere il nostro pubblico in un archeo quiz con quaranta domande Leggi di piùArcheoquiz – I risultati[…]

“La pietra racconta” 2020 Al via on line il 4 aprile il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”

La rassegna “La pietra racconta”, giunta quest’anno alla quarta edizione, è un calendario di eventi coordinato sui territori di Mergozzo e Baveno, che nasce dal desiderio di trattare il tema della pietra in rete su un territorio omogeneo, declinandolo in proposte culturali variegate all’interno dei musei e nei luoghi all’aperto. Data l’attuale situazione di limitazione Leggi di più“La pietra racconta” 2020 Al via on line il 4 aprile il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”[…]

Antica latteria. Storia e memoria

Sabato 7 dicembre una mostra e un evento per celebrare il Natale all’Antica Latteria La programmazione culturale 2019 promossa dal Comune di Mergozzo con l’Ecomuseo del Granito e il Museo Archeologico, e l’Associazione GAM si chiude, per quest’anno, sabato 7 dicembre quando dalle ore 17 diversi momenti animeranno l’Antica Latteria, fiore all’occhiello del sistema culturale Leggi di piùAntica latteria. Storia e memoria[…]

Avventure tra le pagine

Il Comune di Mergozzo con la Biblioteca per ragazzi e l’Ecomuseo del Granito propongono nell’ambito dell’evento nazionale AVVENTURE TRA LE PAGINE presso l’aula-laboratorio dell’Antica Latteria, Vicolo XI, Mergozzo Storie di viaggi, traslochi, migrazioni Sabato 16 novembre ore 15.30 Programma 15.30-16.30 letture sul tema a cura dei volontari della Biblioteca per ragazzi 16.30 gioco-laboratorio “alfabeti in Leggi di piùAvventure tra le pagine[…]

Itinerario 8000 anni di storia domenica 20 ottobre

Domenica 20 ottobre ore 9.30-16 Visite guidate in occasione dei 50 anni del Gruppo Archeologico Mergozzo Mergozzo-Ornavasso-Gravellona Toce A corollario dei festeggiamenti per il cinquantennale il Gruppo Archeologico e il Mu.Me. Civico Museo Archeologico Mergozzo organizzano per Domenica 20 ottobre 2019 un itinerario guidato con particolare attenzione ad armi e strumenti della preistoria e protostoria Leggi di piùItinerario 8000 anni di storia domenica 20 ottobre[…]

Concerto nella notte dei tempi 19 ottobre

Sabato 19 ottobre ore 21 Antica Latteria, Mergozzo Concerto di occasione dei 50 anni del Gruppo Archeologico Mergozzo A cura di Danio Toffolon, naturalista e compositore e Massimo Orlano, flautista ed etnomusicologo Le origini dell’uomo, il fuoco, le arti, il canto e la parola, musica e danza, l’eredità nella cultura moderna Un viaggio con immagini Leggi di piùConcerto nella notte dei tempi 19 ottobre[…]

Armi e strumenti nella preistoria. Convegno per i 50 anni del GAM

Il Civico Museo Archeologico di Mergozzo e il Gruppo Archeologico, che ne anima l’attività, organizzano questo convegno in occasione del cinquantennale di costituzione del Gruppo e dell’avvio della raccolta dei reperti che costituirono la base dell’allestimento museale (1969), oltre che come omaggio e ricordo del primo fondatore e animatore del Gruppo, Alberto De Giuli, scomparso Leggi di piùArmi e strumenti nella preistoria. Convegno per i 50 anni del GAM[…]

La miniera di rame in loc. Carrega a Baveno Museo Granum 4 ottobre 2019 ore 21

Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 21, presso la Biblioteca Civica in P.zza della Chiesa 8, si terrà un nuovo appuntamento culturale del Museo Granum di Baveno. Leonardo Parachini, ricercatore di storia locale, proporrà i risultati dello studio preliminare commissionatogli dal Comune di Baveno sull’antica Miniera di rame in loc. Carrega. Il tema scaturisce dalla Leggi di piùLa miniera di rame in loc. Carrega a Baveno Museo Granum 4 ottobre 2019 ore 21[…]

Creatività e riciclo con le zucche 28 settembre 5 ottobre

Nell’ambito degli eventi RICICLERIA 2019 il Comune di Mergozzo e l’Ecomuseo del Granito di Montorfano in collaborazione con il gruppo LE CICALE organizzano due corsi di creatività aventi come tema comune LA ZUCCA !!! Il primo corso di sabato 28 settembre è tenuto dal gruppo parrocchiale “Le Cicale” e riguarda la realizzazione di zucche con Leggi di piùCreatività e riciclo con le zucche 28 settembre 5 ottobre[…]

Venerdì 20 settembre per il doppio compleanno un brindisi nello stile dei Celti

In occasione del doppio compleanno, il 12° dell’Ecomuseo del Granito e il 15° del Civico Museo Archeologico di Mergozzo, il Comune e il Gruppo Archeologico di Mergozzo propongono un appuntamento culturale e una mostra dedicati a scoprire cosa c’era sulla tavola delle popolazioni preromane dell’Ossola oltre duemila anni fa. Venerdì 20 settembre ore 21 presso Leggi di piùVenerdì 20 settembre per il doppio compleanno un brindisi nello stile dei Celti[…]