Blog

Zerif supporta una pagina principale personalizzata

Giovan Battista Foggini (1652-1725)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: fine XVII-inizi XVIII sec. D.: IOAN. BAPT. FOGGINI. SCVLPT. ET. ARCH. FLOR Busto a destra con parrucca riccioluta e mantello drappeggiato. Giovan Battista Foggini, scultore e architetto, formatosi a Roma, fu attivo soprattutto a Firenze, sia per la costruzione, decorazione e restauro di palazzi e chiese, sia come scultore. Leggi di piùGiovan Battista Foggini (1652-1725)[…]

Faustina Bordoni (1700-1781)

Medaglista: Giuseppe Broccetti (1684-1733) – Datazione: 1723 D.: .FAVSTINA. .BORDONI. Busto a destra con capelli legati con perle e veli ricadenti sulle spalle, veste drappeggiata e ingioiellata. Sotto la troncatura del busto: IOS.BROCCETTI. Faustina Bordoni fu una cantante lirica di grande successo, famosa anche per la sua avvenenza e la capacità interpretativa. Si esibì in Leggi di piùFaustina Bordoni (1700-1781)[…]

Federico IV di Danimarca (1671-1730)

Medaglista: Antonio Montauti (?-1740) – Datazione: 1708 D.: FRIDERICVS.IIII. DANIAE. ET. NORVEG. REX. Busto corazzato a destra con lunga parrucca riccioluta, mantello drappeggiato e collare con l’Ordine dell’Elefante. Sotto la troncatura del braccio: A.MONTAVTI.F. Federico IV, figlio di Cristiano V e di Carlotta Amalia d’Assia, divenne re di Danimarca e di Norvegia nel 1699. Era Leggi di piùFederico IV di Danimarca (1671-1730)[…]

Lodovico Tempi (1651-1725)

Medaglista: Gioacchino Fortini (1672-1736) – Datazione: 1718 D.: MARCHIO. LVDOVICVS.TEMPI.SENATOR.FLOR. Busto a destra con lunga parrucca riccioluta. Sotto la troncatura del busto: G.F.1718. Lodovico Tempi ottenne il titolo di marchese del Barone dai possedimenti nei pressi di Montemurlo a Prato, nei quali fece costruire una villa sontuosa. Fu senatore nel 1698 e gentiluomo di camera Leggi di piùLodovico Tempi (1651-1725)[…]

Cristina di Svezia (1626-1689)

Medaglista: Massimiliano Soldani (1656-1740) – Datazione: 1681 D.: REGINA CHRISTINA Busto a destra con capelli raccolti intorno alla testa e intrecciati con fili di perle; veste scollata con mantello bordato di ermellino drappeggiato e fermato sulla spalla destra con un fermaglio a losanga. Nella troncatura del braccio: M.SOLDANVS Cristina di Svezia salì al trono ancora Leggi di piùCristina di Svezia (1626-1689)[…]

Cosimo III de’ Medici (1642-1723)

Medaglista: Gioacchino Fortini (1672-1736) – Datazione: 1719 D.: COSMVS.III. ETRVSCORVM. REX Busto corazzato a destra con capelli lunghi e pronunciata calvizie, mantello ornato di ermellino drappeggiato e annodato sulla spalla destra. Nella troncatura del braccio: G.FORTINI. Cosimo III de’ Medici, figlio di Ferdinando II de’ Medici e di Vittoria della Rovere, divenne granduca di Toscana Leggi di piùCosimo III de’ Medici (1642-1723)[…]

Maria Teresa d’Austria (1717-1780)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: 1740 D.: M. TERESIA. REGINA. HVNG. BOHEM. EC Busto a sinistra con capelli raccolti e intrecciati di perle, velo ricadente sulle spalle, mantello d’ermellino drappeggiato sul petto e fermato con una spilla sulla spalla sinistra. Sotto la troncatura del braccio: A.SELVI.F. Maria Teresa d’Austria fu imperatrice fino al 1780, Leggi di piùMaria Teresa d’Austria (1717-1780)[…]

Agostino Cerretani (1685-?)

Medaglista: Antonio Selvi (1679-1753) – Datazione: 1720 D.: AVGVST. M. CERRETANVS. CANON. FLOR. PROTH. APO. Busto a sinistra con zucchetto e mantellina. Sotto la troncatura del busto: .ETA.SVAE.A.35 Agostino Cerretani fu canonico del Duomo di Firenze e protonotario apostolico. R.: DOMINVS. PARS. HAEREDITATIS. MEAE (Il Signore è parte della mia eredità) La personificazione della Religione Leggi di piùAgostino Cerretani (1685-?)[…]

Francesco Maria de’ Medici (1660-1711)

Medaglista: Massimiliano Soldani (1656-1740) – Datazione: 1686 ca. D.: FRANC. M. S. R. E. DIAC. CARD. MEDICES Busto a destra con zucchetto e mantellina cardinalizia. Francesco Maria de’ Medici, figlio minore di Ferdinando II de’ Medici e di Vittoria della Rovere, nel 1682 fu nominato da Cosimo III governatore di Siena. Nel 1686 divenne cardinale, Leggi di piùFrancesco Maria de’ Medici (1660-1711)[…]

Ferrante Capponi (1611-1689)

Medaglista: Massimiliano Soldani (1656-1740) – Datazione: 1677 D.: SEN. FERRANTES. CAPPONIVS. M. DVC. ETR. AVDIT. AET. SVE – ANN.LXVI Busto a destra in veste da magistrato e decorazione dell’Ordine di Santo Stefano sul petto. Nella troncatura del braccio: .M.SOLDANVS. Ferrante Capponi, laureato in giurisprudenza, fu cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano (1636), senatore (1657) e consigliere Leggi di piùFerrante Capponi (1611-1689)[…]